de fr it

Idea

L'impegno per l'agroecologia è motivato dalla necessità di una trasformazione sostenibile del nostro sistema alimentare. Durante le "Giornate dell'Agroecologia", organizzazioni e privati organizzano sotto una bandiera comune eventi in vari formati per esperti* e dilettanti sui diversi aspetti dell'agroecologia. L'obiettivo è quello di ancorare il termine "agroecologia" nell’opinione pubblica e di rafforzare la rete di sostenitori.

Le giornate dell'agroecologia dal 2021

La prima versione delle "Giornate dell'Agroecologia" nel 2021 è stata un successo: durante una settimana, 45 organizzazioni hanno tenuto 33 eventi online e offline sul tema dell'agroecologia in tutta la Svizzera - dalle discussioni tra i/le contadini/e alle visite alle fattorie e agli scambi sugli ultimi risultati della ricerca.

Siamo lieti/e di constatare che l'impegno nei confronti dell'agroecologia è grande Motivati dall'interesse, nel 2022 abbiamo esteso la serie di eventi al mese intero di ottobre. Questo formato ha dimostrato la sua validità fino ad oggi. Ogni anno, più di 70 aziende agricole, istituti di ricerca, organizzazioni e altri attori offrono eventi emozionanti per tutto il mese di ottobre in diverse parti della Svizzera e online.

Ottobre all'insegna della solidarietĂ  internazionale

La Svizzera non è sola: il mese di ottobre è anche storicamentecome al di là dei confini nazionali, sinonimo di cambiamento sostenibile ed equo del sistema alimentare. Dal 1979, il 16 ottobre si celebra in tutto il mondo la “Giornata mondiale dell'alimentazione”, per richiamare l'attenzione sull'irrisolto problema globale della fame. Lo stesso giorno, La Via Campesina celebra la “Giornata internazionale di azione per la sovranità alimentare dei popoli e contro le multinazionali”.

Ogni ottobre si tengono in tutta Europa le giornate d'azione di “Good Food Good Farming” - come le giornate dell'agroecologia. In oltre 20 Paesi vengono organizzate dimostrazioni e azioni per sollevare richieste politiche per una trasformazione sostenibile del nostro sistema alimentare.

Spunti sui giorni dell'Agroecologia