Costruire insieme brevi circuiti alimentari!
-
Informazioni in breve
Proiezione di un film sul primo agro-distretto della Svizzera, seguito da due tavole rotonde per la discussione -
Data
2.11. -
Ora
19.00 -
Località
Théâtre de Vidy (le Pavillon), Lausanne -
Organizzatore
Artisans de la Transition, Uniterre
La serata inizia con la proiezione del cortometraggio (35 minuti) "Manger, c'est politique", che gli "Artisans de la transition" hanno prodotto sulle dinamiche alimentari a Meyrin. Questo comune di 25.000 abitanti, nel cantone di Ginevra, ha costruito il primo agro-quartiere della Svizzera, Les Vergers, dove sono sorti diversi circuiti alimentari brevi collettivi. Il film evoca i loro vari legami - fattorie, laboratori di trasformazione artigianale, un supermercato partecipativo di contadini, un ostello partecipativo e la ristorazione pubblica - e il modo in cui collaborano.
Il film e la serata si basano sul contenuto dell'ultimo dossier di LaRevueDurable sui circuiti alimentari corti collettivi. L'obiettivo è quello di attirare l'attenzione su diversi aspetti cruciali di questi circuiti. Uno è l'importanza della trasformazione artigianale, mentre quattro prodotti alimentari consumati su cinque sono trasformati: la costruzione di circuiti brevi collettivi non può quindi essere limitata alla vendita diretta da parte dei produttori.
Un altro aspetto cruciale è la ristorazione pubblica: i comuni hanno una leva per essere coinvolti nella creazione di un altro sistema alimentare che troppo pochi usano nonostante il suo potenziale per agire sull'economia locale, il legame sociale, la promozione della salute e dell'ecologia sul territorio del loro comune.