Coaching aziendale - da contadina a contadino!
In Svizzera, ci sono numerose aziende agricole che sono pioniere dell’agroecologia. I responsabili di queste aziende hanno sviluppato e implementato, con grande impegno personale nel corso degli anni, strategie globali per le loro aziende. I responsabili sono felici di condividere il loro sapere e esperienze, ma spesso lo scambio non è retribuito, il che a lungo termine non è né sostenibile finanziariamente né valorizzante.
Per questo motivo, Agroecology Works!, insieme alla fattoria Obermettlen, Uniterre, l'Associazione dei piccoli contadini, Biovision, Regenerativ Schweiz e l'Associazione Rete Clima & Agricoltura, ha avviato un progetto pilota. Stiamo testando coaching individuali da contadina a contadino – pratici e pragmatici.
Nell’inverno 2024/25, stiamo testando questo concetto per la prima volta con due aziende agricole:
Sei interessato a uno scambio?
Scarica quindi il modulo di candidatura, compilalo e invialo all’azienda da cui desideri ricevere un coaching (Obermettlen: koch.obermettlen@bluewin.ch, Katzhof: naturgut@katzhof.ch). L’azienda ti contatterà per i passi successivi.
Lo scambio dura quattro ore e si svolge direttamente sul campo o nella stalla. Costa 250 CHF, e i costi aggiuntivi sono coperti dalle organizzazioni coinvolte. Se non potete coprire i costi del coaching, contattateci – troveremo una soluzione. Per qualsiasi domanda sul progetto, non esitate a contattare Agroecology Works! : contact@agroecologyworks.ch
Compilare il modulo di candidaturaLe fattorie
Fattoria Obermettlen – https://www.obermettlen.com
La fattoria Obermettlen a Root LU, con i suoi 6,5 ettari, cinque mucche e dieci viteli, sembra troppo piccola. Tuttavia, è un esempio eccellente di agricoltura adattata al territorio, rispettosa degli animali e redditizia. Per raggiungere questo obiettivo, i responsabili dell’azienda hanno lanciato il progetto «Herbstzeitlose», in cui i consumatori adottano i vitelli appena nati delle cinque vecchie mucche madri, e l’intero animale viene valorizzato.
Marlen e Stephan Koch sono lieti di scambiare idee sul loro concetto aziendale, sul progetto «Herbstzeitlose», sull’implementazione delle adozioni, sull’abbattimento in azienda, sul lavoro emotivo legato alla macellazione e sulla relazione uomo-animale, sull’organizzazione di eventi, sul marketing e i social media, nonché sulla valorizzazione integrale delle carcasse.
Katzhof - https://katzhof.ch/Â
Il NaturGut Katzhof rappresenta una produzione alimentare diversificata e vicina alla natura. Questa azienda Demeter di 15 ettari, situata nel suggestivo paesaggio di Richenthal (LU), ospita un allevamento di vacche nutrici, diverse colture agricole e un piccolo orto. Quest’ultimo è gestito secondo il concetto di agricoltura solidale, per sottrarsi alle pressioni del mercato convenzionale.Arrivando alla fattoria, si notano strutture paesaggistiche insolite. Queste sono il risultato del « Keyline Design », che costituisce la base del sistema integrato di gestione dell’acqua dell’azienda. Questo metodo sfrutta il terreno naturale per distribuire e immagazzinare efficacemente l’acqua piovana, rafforzando così l’agricoltura e la coltivazione degli ortaggi su terreni collinari. La fattoria ospita anche altre innovazioni, come i tunnel mobili per la coltivazione degli ortaggi.
Markus Schwegler e Claudia Meierhans sono lieti di condividere le loro esperienze su temi come l’agricoltura solidale, il Keyline Design, lo sviluppo di visioni e il rapporto tra l’uomo e la fattoria.